Il programma della manifestazione organizzata dall’associazione Io ci sono per con il patrocinio del Comune di Orvieto e il cofinanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio
(COMUNICAZIONE) ORVIETO – Esplora i temi dell’assurdo in tutte le sue sfaccettature la terza edizione di “ARTeVENTI”, la rassegna artistica e performativa organizzata dall’associazione “Io ci sono per” che si svolge a Orvieto dal 15 al 18 maggio ed è giunta alla terza edizione.
La manifestazione, patrocinata dal Comune di Orvieto e cofinanziata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, quest’anno conta anche sulla collaborazione dell’associazione culturale AìTIA e della Comunità Xenia.
Il programma si apre domani, giovedi 15 maggio alle 18.30 a Lo Scalo Community Hub di Orvieto scalo, con il vernissage della mostra fotografica “Il teatro delle strade”, a cura di Thomas Ronchetti. Il 16 maggio, alle 18.30 al Palazzo dei Sette, la performance “Non siamo chi siamo”, a cura di Io ci sono per con la Comunità Xenia mentre sabato 17, alle 21, e domenica 18 alle 18, il Teatro del Carmine ospiterà lo spettacolo teatrale “La cantatrice calva”, un allestimento originale tratto dal capolavoro di Eugène Ionesco, tra i padri del teatro dell’assurdo.
Per tutti i giorni della rassegna sarà aperta al pubblico, dalle 9 alle 20 nell’atrio del Palazzo dei Sette, la mostra “Le forme che attraversano la storia”, a cura dell’associazione culturale AìTIA con la Comunità Xenia.