Amministrazione trasparente
Albo Pretorio
La Città
P.E.C. e numeri utili
Italiano
English
INFORMAZIONI TURISTICHE:
www.liveorvieto.com
Benvenuti nel portale ufficiale del
Comune di Orvieto
L'amministrazione
Uffici e servizi
Modulistica
Servizi on-line
Bandi e gare
Il Comune informa
Home
/
Il Comune informa
/
Comunicati stampa 2016
/
Dicembre
Data:
30/12/2016
"Question time" in Consiglio
I quesiti posti dai Consiglieri Comunali dell'odierna seduta
COMUNICATO STAMPA
n. 1014/16 C.C. del 30.12.16
“Question time” dei Consiglieri Comunali
(ON/AF) – ORVIETO – Nella seduta consiliare odierna gli argomenti affrontati nello spazio dedicato al “question time” dei Consiglieri Comunali sono stati i seguenti:
Cons. Lucia Vergaglia (M5S
):
“per i cosiddetti ‘sfalci’ dalla pulitura di parchi e verde in generale, l’ex governo Renzi aveva previsto una normativa che oggi viene superata dalla novità proveniente dalla Commissione Europea e cioè che questo tipo di rifiuto, che la nostra normativa nazionale considerava rifiuto speciale, venga invece considerato come rifiuto organico. Chiedo pertanto al Sindaco che ha su di sé la delega all’Ambiente, quali progetti di filiera del compostaggio sono allo studio da parte dell’Amministrazione Comunale”.
Sindaco, Giuseppe Germani
:
“facciamo già il ritiro presso le aziende e le utenze che hanno questo tipo di rifiuto. Attualmente il materiale viene mandato al recupero per la produzione di biogas e per la filiera del compostaggio”.
Cons. Roberta Tardani (Forza Italia
):
“saluto l’Assessore alla Cultura, Cannistrà augurandole un buon lavoro; con l’occasione in ragione delle sue notevoli competenze in materia di arte, le chiedo un parere a proposito degli arredi molto impattati che sono presenti in questi giorni in piazza della Repubblica per UJW. Forse poteva essere gestito meglio? Esistono dei vincoli da parte della Soprintendenza?”.
Assessore alla Cultura ed Eventi, Alessandra Cannistrà
:
“stiamo parlato di un evento come Umbria Jazz Winter che è di maggiore rilevanza dal punto di vista turistico e culturale per la nostra città e che, rispetto ai flussi di interesse nazionale, porta il posizionamento di Orvieto ad un livello altrimenti difficilmente raggiungibile. Premessa rilevante ed anche motivazione di scelte che riguardano tuttavia un ambito temporale e limitato della manifestazione. Ciò non ci deve far perdere di vista di verificare che le strutture siano reversibili e non creino danni. Anche il peso economico di una sponsorizzazione importante come quella pervenuta da Ford Italia è elemento da tenere in considerazione. Le considerazioni da fare quindi sono molte e purtroppo oggi dobbiamo fare i conti con una realtà che ha anche di questi risvolti”.
Il Comune informa
Notizie
Orvieto duemilaEventi
Comunicati stampa 2015
Comunicati stampa 2016
Dicembre
Novembre
Ottobre
Settembre
Agosto
Luglio
Giugno
Maggio
Aprile
Marzo
Febbraio
Gennaio
Comunicati stampa 2017
Comunicati stampa 2018
Comunicati Stampa 2019
Comunicati Stampa 2020
Comunicati Stampa 2021
Uffici Comunali
Seleziona...
Urp Ufficio Relazioni con il pubblico
Centralino
AA.GG. Gare e contratti - servizio contenzioso
Ambiente e verde
Attività produttive
Cultura
Lavori pubblici
Messi Comunali
Polizia urbana
Protezione Civile
Protocollo
Ragioneria
Scuola
Servizi Cimiteriali
Servizi Demografici
Servizi Educativi e Politiche Giovanili
Servizi Manutentivi
Segreteria generale
Servizi Informatici
Servizi Sanitari
Servizi Sociali
Tributi
Turismo
Ufficio Casa
Ufficio Personale
Urbanistica
Sport