Amministrazione trasparente
Albo Pretorio
La Città
P.E.C. e numeri utili
Italiano
English
INFORMAZIONI TURISTICHE:
www.liveorvieto.com
Benvenuti nel portale ufficiale del
Comune di Orvieto
L'amministrazione
Uffici e servizi
Modulistica
Servizi on-line
Bandi e gare
Il Comune informa
Home
/
Il Comune informa
/
Comunicati stampa 2016
/
Maggio
Data:
30/05/2016
Presentazione libro Roberto Vacca
Nell'ambito del "Festival della Complessità" 2016
COMUNICATO STAMPA
n. 436/16 G.M. del 30.05.16
Anche ad Orvieto il VII Festival della Complessità: Sabato 4 Giugno alle ore 18 al Palazzo dei Sette presentazione del libro di Roberto Vacca Come fermare il tempo
• Con una lettura sistemica proposta da Valerio Eletti, del Complexity Education Project di Roma
(ON/AF) – ORVETO – Viene definitivo come Festival diffuso a km Zero, il
Festival della Complessità
giunto alla sua VII edizione, prima e unica manifestazione nazionale completamente dedicata ad approfondire, dibattere e divulgare i temi della complessità e dell’approccio sistemico, all’interno del dibattito e del tessuto culturale, formativo e educativo del nostro Paese.
La varietà degli eventi messi in campo nelle diverse edizioni del Festival, ideato e coordinato da Fulvio Forino, Presidente di Dedalo ’97, offre agli esperti la possibilità di proporre un nuovo modo per comprendere la complessità di situazioni e problemi che riguardano la nostra vita quotidiana, i rapporti umani, la scuola, scienze come la biologia, la medicina, l’economia, la psicologia, la fisica, il management, attraverso l’approfondimento e la riflessione sull’approccio sistemico e, dall’altro, si propone ad un pubblico non specializzato.
L’approccio sistemico, infatti, rivela sempre più la sua capacità di aiutare a comprendere meglio quanto sia complessa la realtà che ci circonda e la vita, sia quella di una pianta o di un insetto, un animale, un essere umano, una società, un ecosistema o l’intero globo terrestre.
La settima edizione del Festival della Complessità proporre nuove risposte a domande di oggi e di sempre: Cos’è la vita? Una formula matematica può spiegare i nostri comportamenti? È più importante che i giovani apprendano a rispettare le regole o essere liberi? La scuola deve istruire o formare? Che significa che nel nostro pianeta tutto è collegato? Come vivere e convivere in un mondo globalizzato? Possiamo prevedere come sarà nostro figlio tra pochi anni, così come gli astronomi prevedono dove sarà la cometa di Halley tra centinaia di anni?
Ad Orvieto l’appuntamento è
per
Sabato 4 Giugno alle ore 18 al Palazzo dei Sette
(ingresso lbero) con la
presentazione del libro
Come fermare il tempo
(Ed. Mondadori, 2016) di
Roberto Vacca
, ingegnere, ricercatore e divulgatore scientifico, con una lettura sistemica proposta da
Valerio Eletti
, del Complexity Education Project di Roma; ed è promosso da
Mirella Cleri
, Psicologa e Psicoterapeuta, Esperta in psicologia della salute, psicologia di comunità, psicologia umanistica integrata e di potenziamento e sviluppo dell’intelligenza emotiva e dalla
Libreria dei Sette
con il
patrocinio del Comune
.
Roberto Vacca
89 anni, ha condotto programmi tv di divulgazione scientifica ed è stato più volte in trasmissioni in veste di “futurologo”.
Valerio Eletti
è Direttore scientifico del Complexity Education Project, nato nel 2006 all’Università Sapienza di Roma, e coordinatore editoriale del Festival della Complessità e della collana I Quaderni della complessità edita da Guaraldi. Ha svolto numerose docenze in scuole di alta formazione e pubblicazioni sia divulgative che scientifiche sui temi legati alle reti e ai sistemi complessi; tra queste, il pacchetto delle voci dedicate a reti e complessità nel Dizionario dell’ICT dell’Enciclopedia Italiana Treccani.
Il Comune informa
Notizie
Orvieto duemilaEventi
Comunicati stampa 2015
Comunicati stampa 2016
Dicembre
Novembre
Ottobre
Settembre
Agosto
Luglio
Giugno
Maggio
Aprile
Marzo
Febbraio
Gennaio
Comunicati stampa 2017
Comunicati stampa 2018
Comunicati Stampa 2019
Comunicati Stampa 2020
Comunicati Stampa 2021
Uffici Comunali
Seleziona...
Urp Ufficio Relazioni con il pubblico
Centralino
AA.GG. Gare e contratti - servizio contenzioso
Ambiente e verde
Attività produttive
Cultura
Lavori pubblici
Messi Comunali
Polizia urbana
Protezione Civile
Protocollo
Ragioneria
Scuola
Servizi Cimiteriali
Servizi Demografici
Servizi Educativi e Politiche Giovanili
Servizi Manutentivi
Segreteria generale
Servizi Informatici
Servizi Sanitari
Servizi Sociali
Tributi
Turismo
Ufficio Casa
Ufficio Personale
Urbanistica
Sport