Data: 07/03/2017

Ordine del giorno "Jus Sepulchri"

Approvato dal Consiglio. Risolta una richiesta avanzata all'Amministrazione che sta lavorando al nuovo Regolamento di Polizia Mortuaria

 
COMUNICATO STAMPA n. 156/17 C.C. del 07.03.17 
“Jus Sepulchri”: il Consiglio Comunale approva ordine del giorno  
• In attesa della predisposizione ed approvazione di un nuovo Regolamento comunale di Polizia Mortuaria, l’Amministrazione ha dato soluzione alla richiesta di un concittadino
(ON/AF) – ORVIETO – Il Consiglio Comunale ha approvato (5 favorevoli, 9 astenuti) l’ordine del giorno presentato dalla Cons.ra  Lucia Vergaglia (Capogruppo M5S) sull’applicazione con umanità dello Jus Sepulchri; documento che impegna il Sindaco e la Giunta a “predisporre le modifiche regolamentari comprendenti una specifica deroga perché i casi, come quello portato all’attenzione da un concittadino, non siano bloccati per anni dalla burocrazia a dispetto dei diritti umani”.
La proponente ha affermato che “il Comune di Orvieto non è una semplice unità organizzativa della più grigia burocrazia di stato ma una manifestazione della capacità umana di provvedere concretamente e con il più alto spirito civico alle necessità ed alla coesione della comunità di cui è espressione fattasi istituzione. E’ responsabilità del Comune la funzione cimiteriale alla quale provvede con apposita regolamentazione nel rispetto ed ai sensi di legge.
C’è un caso concreto ed attuale, quanto umanissimo, sollevato da un concittadino che è entrato in conflitto con l’attuale regolamentazione che di fatto impedisce a lui e alla propria consorte di poter avere in futuro la possibilità della sepoltura nella prossimità della loro figlia scomparsa prematuramente. L’ordine del giorno serve ad affidare al Sindaco e alla Giunta l’impegno concreto a sbloccare il regolamento alle esigenze dei cittadini”.
Dibattito:
Alessandro Vignoli (Per andare avanti): “è condivisa la preoccupazione della Cons. Vergaglia che ha richiamato la sesibilità umana che spesso trova ostacolo nelle norme e nei regolamenti, comunque il problema è stato affrontato e risolto. Il nostro concittadino lamentava una vera e propria mancanza di ascolto da parte della Pubblica Amministrazione quindi è stato effettuato un controllo delle fonti normative e si è proceduto alla delibera di accoglimento della sua richiesta. L’Assessore ai Lavori Pubblici porterà quanto prima una nuova versione del Regolamento cimiteriale all’approvazione del Consiglio Comunale. Riterrei pertanto superato l’ordine del giorno perché, da quì a breve, saremo chiamati ad approvare il nuovo regolamento”.
Andrea Sacripanti (Gruppo Misto): “sarebbe stato opportuno che la collega Vergaglia fosse stata portata a conoscenza della risoluzione del problema. Credo però che l’ordine del giorno possa essere un motivo in più che legittima la Giunta a portare a compimento la procedura del nuovo regolamento, può essere votato nella consapevolezza che l’Amministrazione ha dato corso alle procedure”.
Sindaco, Giuseppe Germani: “nessuno vuole sminuire l’attenzione della Cons.ra Vergaglia sui vari temi, ma essendo questo un tema molto delicato e al fine di evitare che fosse esposto a strumentalizzazioni, sulla questione abbiamo ritenuto di usare un profilo basso. Sicuramente è stato un mio errore non aver comunicato alla Cons. Vergaglia gli esiti, ma è sicuramente importante che sia strato intrapresa la via della modifica del regolamento comunale”.
Stefano Olimpieri (Identità e Territorio): “voterò l’ordine del giorno e prendo atto di quanto è stato detto”. 
Maria Flavia Timperi (PD): “chiedo alla collega Vergaglia se intende ritirare l’atto essendo superato dai fatti”.
Replica Vergaglia: “Non lo ritiro. Mi limito a precisare che colgo positivamente il fatto che la situazione sia stata affrontata e sanata, ma l’ordine del giorno è una sottolineatura, una sorta di risarcimento morale”.