Amministrazione trasparente
Albo Pretorio
La Città
P.E.C. e numeri utili
Italiano
English
INFORMAZIONI TURISTICHE:
www.liveorvieto.com
Benvenuti nel portale ufficiale del
Comune di Orvieto
L'amministrazione
Uffici e servizi
Modulistica
Servizi on-line
Bandi e gare
Il Comune informa
Home
/
Il Comune informa
/
Comunicati Stampa 2021
/
Maggio
Data:
13/05/2021
Eventi e simboli della tradizione di Orvieto per la ripartenza ma con iniziative simboliche
Festa della Palombella e Corteo Storico in forma ridotta e statica, iniziative
“Orvieto in fiore”
contenute
,
annullati Corteo delle Dame e Staffetta Quartieri. Opera del Duomo consegnerà la Colomba di Pentecoste a studenti scuole superiori della città
COMUNICATO STAMPA
n. 404/21 G.M. del 13.05.21
Eventi e simboli della tradizione di Orvieto per la ripartenza
: la Città si vestirà dei colori della sua storia per celebrare solo con
iniziative simboliche
le sue tradizioni
• In forma ridotta, statica e simbolica la Festa della Palombella e il Corteo Storico in occasione del Corpus Domini
• Ridotte le iniziative di
“Orvieto in fiore”
e annullati gli appuntamenti del Corteo delle Dame e della Staffetta dei Quartieri
(ON/AF) – ORVIETO – I simboli della tradizione per la ripartenza della città. Si svolgeranno
in forma ridotta, statica e simbolica gli eventi della tradizione della città di Orvieto, la Festa della Palombella
(23 maggio)
e il Corteo storico in occasione delle celebrazioni del Corpus Domini
(6 giugno).
Ridotte anche le iniziative della manifestazione “Orvieto in fiore”, annullati
invece gli appuntamenti del
Corteo delle Dame e
della
Staffetta dei Quartieri
che solitamente si tengono nel corso del week end del Corpus Domini.
“Le limitazioni imposte dal Governo per far fronte all’emergenza sanitaria tuttora in corso
– spiegano congiuntamente gli organizzatori
Comune di Orvieto, Opera del Duomo, Associazione “Lea Pacini” e Comitato cittadino dei quartieri
–
non consentono ancora di poter tornare a festeggiare gli eventi identitari della nostra città nella maniera nella quale eravamo abituati, senza contare che l’incertezza su data e modalità delle riaperture ne ha condizionato anche l’organizzazione che solitamente inizia nei mesi precedenti.
Malgrado questo – proseguono –
nei prossimi giorni Orvieto si vestirà con i colori della sua storia e non rinuncerà a celebrare le sue tradizioni con iniziative simboliche
ma dal grande significato nel rispetto delle disposizioni per garantire il distanziamento interpersonale e il divieto di assembramenti. Aspettando di poter tornare alla normalità che abbiamo perso – concludono – vogliamo comunque dare una
tangibile testimonianza di coraggio e fiducia nel futuro
, una manifestazione collettiva di passione e di attaccamento alla nostra città”.
Domenica 23 maggio, festa di Pentecoste
, come già avvenuto lo scorso anno,
non ci sarà il tradizionale e suggestivo volo della Palombella sul sagrato del Duomo
. Proseguendo nel solco tracciato nel 2020, anno della Pandemia, anche quest’anno
la colomba bianca non sarà donata all’ultima coppia di sposi
ma la consegna avrà un significato particolare. Nell’edizione 2020 venne consegnata al personale dell’ospedale di Orvieto come segno di gratitudine per il lavoro svolto da medici e infermieri in tutta Italia per combattere il Coronavirus,
quest’anno l’Opera del Duomo ha scelto di consegnarla agli studenti delle scuole superiori della città
e quindi
idealmente a tutti i giovani
che più di altri hanno subito le limitazioni alla socialità imposte dalla pandemia tra cui la prolungata chiusura delle scuole.
La colomba
verrà consegnata dai figuranti del Comitato Cittadino dei Quartieri che rappresentano Giovanna Monaldeschi della Cervara e Pietro Antonio Monaldeschi della Vipera
.
In Duomo
, nell’ambito delle
iniziative di “Orvieto in fiore”
, sarà realizzata una
infiorata dai componenti del gruppo infioratori dei quartieri di Orvieto
utilizzando il
disegno ritenuto migliore tra quelli realizzati dagli studenti delle classi 3C-3D-2A-2C del Liceo Artistico di Orvieto
, guidati dalle professoresse Ambrosone, Colonnelli, Moretti e Torsello. Come tutti gli anni il liceo ha collaborato con “Orvieto in fiore” per la realizzazione degli elaborati sul
tema scelto dal Vescovo della Diocesi di Orvieto-Todi, S.E. Mons Gualtiero Sigismondi,
“Amici perché Fratelli”
.
Nella settimana che precede la Palombella si terrà il
concorso (senza gara)
“Balconi e vetrine in fiore con i colori dei Quartieri”
in collaborazione tra
Comune di Orvieto, Fidapa Bpw e Comitato cittadino dei quartieri
con cui si inviteranno gli orvietani a rendere bella e suggestiva la città decorando finestre e balconi con fiori e stendardi del proprio quartiere. I negozi del centro storico esporranno nelle loro vetrine le foto delle edizioni passate di
“Orvieto in fiore”
in una sorta di mostra diffusa.
Il
Palio della Palombella non si potrà svolgere
ma verrà
registrato un breve video con uno spettacolo di sbandieratori e balestrieri
che sarà
diffuso sui social network
. In
ricordo del professor Santo Ciconte
, infine,
verrà esposta nella chiesa di San Domenico l’opera che rappresenta il logo di
“Orvieto in fiore”
realizzata su idea dell’artista con il laboratorio scultura dell’Unitre.
Per quanto riguarda il
Corteo Storico, nella giornata del 6 giugno
, non potendosi svolgere la tradizionale sfilata, ci sarà
una delegazione dei costumi più rappresentativi
che
presidierà i palazzi e le finestre di piazza Duomo nel corso della celebrazione in Cattedrale
(per cui saranno predisposti anche posti all’aperto)
accompagnando
poi l’
uscita del Sacro Corporale sul sagrato del Duomo
. In questi giorni ci sarà modo di omaggiare anche il
Corteo delle Dame
con le telecamere di una tv nazionale che saranno in città per un servizio di costume.
Il Comune informa
Avviso Pubblico
Notizie
A Natale regalati Orvieto
Comunicati stampa 2015
Comunicati stampa 2016
Comunicati stampa 2017
Comunicati stampa 2018
Comunicati Stampa 2019
Comunicati Stampa 2020
Comunicati Stampa 2021
Dicembre
Novembre
Ottobre
Settembre
Agosto
Luglio
Giugno
Maggio
Aprile
Marzo
Febbraio
Gennaio
Comunicati Stampa 2022
Comunicati Stampa 2023
Uffici Comunali
Seleziona...
Urp Ufficio Relazioni con il pubblico
Centralino
AA.GG. Gare e contratti - servizio contenzioso
Ambiente e verde
Attività produttive
Cultura
Lavori pubblici
Messi Comunali
Polizia urbana
Protezione Civile
Protocollo
Ragioneria
Scuola
Servizi Cimiteriali
Servizi Demografici
Servizi Educativi e Politiche Giovanili
Servizi Manutentivi
Segreteria generale
Servizi Informatici
Servizi Sanitari
Servizi Sociali
Tributi
Turismo
Ufficio Casa
Ufficio Personale
Urbanistica
Sport
Elenco Telefonico