Amministrazione trasparente
Albo Pretorio
La Città
P.E.C. e numeri utili
Italiano
English
INFORMAZIONI TURISTICHE:
www.liveorvieto.com
Benvenuti nel portale ufficiale del
Comune di Orvieto
L'amministrazione
Uffici e servizi
Modulistica
Servizi on-line
Bandi e gare
Il Comune informa
Home
/
Il Comune informa
/
Comunicati stampa 2016
/
Dicembre
Data:
29/12/2016
Assegni per nuclei familiari con almeno 3 figli minori / annualità 2016
Le domande si possono presentare dal 9 al 31 gennaio 2017
COMUNICATO STAMPA
n.
1007/16 G.M. del 29.12.16
Richiesta di assegni per il nucleo familiare con almeno 3 figli minori riferiti all’anno 2016
• A partire dal 9 gennaio e fino al 31
(ON/AF) – ORVIETO – L’Ufficio Servizi Sociali rende noto che
dal 9 gennaio 2017
si possono formulare le richieste per l’erogazione di assegni per il nucleo familiare a norma della Legge 448/1998 e successive modifiche.
La richiesta va presentata improrogabilmente entro il 31 gennaio 2017
. Potranno accedere al beneficio i nuclei familiari composti da cittadini italiani, cittadini comunitari, cittadini non comunitari con permesso di lungo soggiorno e coloro che hanno lo status di rifugiati con tre o più figli tutti di età inferiore ai 18 anni, che alla data del 31 dicembre 2016 siano residenti nel Comune di Orvieto e risultino in possesso di risorse economiche di seguito elencate.
L’assegno, corrispondente ad € 141,30 mensili e per 13 mensilità, è concesso ai nuclei familiari con un valore ISEE inferiore alla soglia di € 8.555,99.
L’assegno è corrisposto integralmente per i valori dell’ISE del nucleo familiare del beneficiario inferiori o uguali alla differenza tra la soglia ISE ottenuta moltiplicando il valore di € 8.538,91 per la scala di equivalenza del nucleo del beneficiario e l’importo dell’assegno su base annua, ottenuto moltiplicando per tredici l’importo integrale mensile.
Se il requisito del numero dei figli si sia verificato durante l’anno, l’assegno sarà corrisposto proporzionalmente in base al numero dei mesi, a decorrere dal mese successivo a quello in cui il requisito si è verificato.
Le richieste, redatte su apposito modulo, dovranno essere accompagnate dalla dichiarazione sostitutiva (I.S.E.E.) di cui al DPCM n. 159 del 05 dicembre 2013 e dovranno essere presentate al Comune di Orvieto presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (Piazza della Repubblica 17/a) e presso l’Ufficio Servizi Sociali (V. Roma, 3).
L’erogazione dell’assegno sarà effettuata dall’INPS.
Il Comune informa
Notizie
Orvieto duemilaEventi
Comunicati stampa 2015
Comunicati stampa 2016
Dicembre
Novembre
Ottobre
Settembre
Agosto
Luglio
Giugno
Maggio
Aprile
Marzo
Febbraio
Gennaio
Comunicati stampa 2017
Comunicati stampa 2018
Comunicati Stampa 2019
Comunicati Stampa 2020
Comunicati Stampa 2021
Uffici Comunali
Seleziona...
Urp Ufficio Relazioni con il pubblico
Centralino
AA.GG. Gare e contratti - servizio contenzioso
Ambiente e verde
Attività produttive
Cultura
Lavori pubblici
Messi Comunali
Polizia urbana
Protezione Civile
Protocollo
Ragioneria
Scuola
Servizi Cimiteriali
Servizi Demografici
Servizi Educativi e Politiche Giovanili
Servizi Manutentivi
Segreteria generale
Servizi Informatici
Servizi Sanitari
Servizi Sociali
Tributi
Turismo
Ufficio Casa
Ufficio Personale
Urbanistica
Sport